Sono la città, l’ambiente e l’industria, resi più “intelligenti” dalla tecnologia, più sostenibili e, al tempo stesso, più vicini alla dimensione dell’essere umano e alle sue esigenze in termini di benessere, i protagonisti del terzo dei Quaderni di Tech4Future.
Il terzo dei Quaderni di Tech4Future è dedicato alla Società 5.0. Città, ambiente e industria che delineano il volto di quella che il Governo giapponese, nel 2017, ha definito Società 5.0, all’interno della quale l’evoluzione tecnologica andrà assumendo un valore umano-centrico, ponendo tra i propri obiettivi l’uguaglianza, l’equità, la solidarietà, la sostenibilità e l’inclusione.
Sono, in particolare, alcuni articoli pubblicati sulla nostra testata giornalistica nel corso degli ultimi dodici mesi a costituire la trama del racconto, a cominciare dalla definizione, dai pilastri tecnologici e dalle sfide della Super Smart Society, per poi addentrarci nel futuro tecnologico della digital twin city, città sostenibile e inclusiva, trasformata – nella sua struttura urbana – grazie all’integrazione tra reale e virtuale.
Sul filo delle tecnologie digitali tese a simulare scenari futuri, si muovono anche alcuni progetti europei per l’osservazione, lo studio e la protezione dell’ambiente marino, in cui la realizzazione di un gemello digitale, oltre all’oceano, interesserà anche l’intero ciclo dell’acqua, con la ricostruzione 4D dell’idrologia dinamica.
Dalla tecnologia del gemello digitale passeremo alle tecniche di intelligenza artificiale a supporto del principio di giustizia ambientale nelle comunità a Sud del mondo, socialmente ed economicamente più fragili. Comunità che non possono più essere lasciate indietro, nemmeno in tema di politiche per il clima e l’ambiente.
Conclude il nostro viaggio ideale nella Società 5.0, uno sguardo all’industria del futuro, il cui paradigma ruota attorno all’uomo e ai concetti di sostenibilità e di resilienza e sfrutta le più evolute tecnologie per agevolare i lavoratori, elevarne la condizione e rendere più sicuro l’ambiente in cui operano.
Buona lettura.