Facciamo la scansione ambientale e dell’orizzonte delle tecnologie emergenti e ne analizziamo i possibili impatti (Futures & Foresight)
Un nanorobot a forma di mano a quattro dita, ottenuto piegando un singolo pezzo di DNA, oltre a ingabbiare il virus che causa il Covid, possiede il potenziale per impedire a qualsiasi particella virale di entrare nelle cellule per infettarle. Con impatti di rilievo sulla virologia del futuro.
Mettere a punto processi, metodi e soluzioni per produrre calcestruzzo a impatto ridotto o nullo, in termini di emissioni di CO2, è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality entro il 2050, specie per il settore edile e per l’industria del cemento.