Tech
Come addestrare un sistema AI a riconoscere gli oggetti e le diverse angolazioni con le quali vengono ripresi all’interno della scena
TAKEAWAY Un gatto è un gatto anche se ripreso di spalle e non frontalmente. Ma la macchina non lo sa.…
Pianificazione del movimento dei robot all’interno di gruppi: un nuovo metodo dal Massachusetts Institute of Technology
TAKEAWAY Uno degli obiettivi della pianificazione dei movimenti dei robot all’interno dei gruppi ha a che vedere con l’evitare la duplicazione…
3D e Immersive
Quanto sono reali e realistiche le realtà del metaverso?
TAKEAWAY I boomer e i digital native intendono il digitale secondo priorità differenti. Secondo il filosofo australiano David J. Chalmers,…
L’intelligenza artificiale nell’analisi predittiva dei processi di stampa 3D
TAKEAWAY L’additive manufacturing fa riferimento a quelle tecnologie che producono oggetti in stampa 3D aggiungendo materiale strato su strato. Ma, mentre la…
Scienza
Perché l’intelligenza artificiale è utile alla genomica
TAKEAWAY Che l’intelligenza artificiale abbia influenzato, nell’ultimo decennio, la ricerca che ha condotto all’evoluzione della genomica, è un dato di…
Genetica e intelligenza artificiale unite per una medicina più efficace
Genetica e intelligenza artificiale sono sempre più legate. L’AI viene impiegata sempre più spesso per studiare e comprendere il Dna,…
Sostenibilità
Energia e socialità, il motore dell’evoluzione: alternanza causa-effetto di tecnologia e vita del consumatore
Energia e socialità. Sono solo due effettivamente gli elementi che sostengono la specie umana: l’energia, intesa in senso lato come…
Climatizzazione ed efficienza energetica: dal MIT una classe di materiali per condizionatori d’aria meno energivori e più rispettosi del clima
TAKEAWAY I condizionatori d’aria, oltre a essere energivori, sono anche “vomitatori” di aria calda, incidendo in questo modo sui cambiamenti climatici…