Francesco La Trofa

Giornalista
Member Since: 11/09/2020Articoli: 105

Da vent’anni attivo nella ricerca relativa alle tecnologie 3D, divulgatore sul tema delle applicazioni enterprise di tali tecnologie e autore di “VR Developer. Il creatore di contenuti in realtà virtuale ed aumentata” (2018), edito da Franco Angeli.

#3D e Immersive
Illustrazione vettoriale che ritrae, al cento, una figura femminile con visore VR immersa nel mondo dello shopping virtuale 3D, a evocare il futuro del retail nei mondi virtuali 3D del metaverso.

Il futuro del retail nei mondi virtuali 3D del metaverso

Written by: Francesco La Trofa

Date: 14/11/2022

#3D e Immersive
Screenshot di una lezione di chimica attraverso un videogioco che impiega l'esperienza del serious gaming, a evocare il concetto di divulgazione scientifica avvalendosi dei mondi virtuali (Credit: Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano).
#3D e Immersive
Illustrazione che ritrae in primo piano, sulla sinistra, un giovane con occhiali VR mentre vive un’esperienza nel metaverso e, a destra, su uno sfondo colorato, un piccolo mappamondo recante la scritta Metaverse, a esprimere il concetto di tecnologie del metaverso.

Teoria e pratica del metaverso: il ruolo delle tecnologie VR, AR e BCI

Written by: Francesco La Trofa

Date: 28/10/2022

#3D e Immersive
Rappresentazione grafica di mondo virtuale, in cui una figura umana con visore VR interagisce col suo avatar, su uno sfondo dalle sfumature dal rosso al violetto e scritta in basso “Metaverso, verso nuovi universi virtuali”.
#3D e Immersive
Illustrazione vettoriale che ritrae il mondo virtuale del metaverso applicato all’insegnamento delle neuroscienze, con una figura femminile dotata di visore 3D mentre avvicina la sua mano alla sagoma di un cervello per studiarlo da vicino, a evocare l’esperienza immersiva dell’educazione scientifica nel metaverso.
#Tech
Illustrazione 3D di un CPU (processore centrale) di computer, la cui complessità dei microcircuiti, secondo la Legge di Moore, è in grado di raddoppiare periodicamente.

Legge di Moore: superata o più valida che mai?

Written by: Francesco La Trofa

Date: 18/10/2022

#3D e Immersive
Immagine che illustra il mondo virtuale del metaverso dove, davanti alla scritta DAO - acronimo di Decentralized Autonomous Organization - si vedono, in primo piano, due uomini di affari che si stringono la mano, in segno di contratto definito e firmato, a evocare un modello organizzativo che crea un’alternativa in grado di stravolgere i connotati delle società tradizionali.

Decentralized Autonomous Organization (DAO): la governance del metaverso

Written by: Francesco La Trofa

Date: 30/09/2022

#3D e Immersive
Immagine vettoriale che, su uno sfondo scuro in cui si intravvedono edifici in lontananza, ritrae in primo piano un giovane che, con un visore VR e un mappamondo azzurro in mezzo alle braccia, guarda dritto avanti, a evocare la necessità, da qui a venire, di definire il valore sociale del metaverso, rivedendone in primis gli aspetti tecnologici abilitanti, per poi considerarne gli aspetti legati all’etica, alla sostenibilità ambientale e all’inclusione.

Il valore sociale del metaverso

Written by: Francesco La Trofa

Date: 16/09/2022

#3D e Immersive
Immagine vettoriale raffigurante una realtà immersiva con, al centro, una figura maschile che guarda lontano, alla sua sinistra, indossando occhiali VR e, alle sue spalle, linee e figure geometriche che evocano un grafico relativo all’andamento economico, a richiamare il concetto di business e di valore economico legato al metaverso.

Il valore economico del metaverso

Written by: Francesco La Trofa

Date: 09/09/2022

#3D e Immersive
Immagine vettoriale che illustra un Web developer con visore 3D mentre crea codici di programma e sviluppa software per realtà virtuale, a evocare la creazione del formato USD (Universal Scene Description) per il metaverso.

Mondi virtuali 3D: USD, l’html del metaverso

Written by: Francesco La Trofa

Date: 02/09/2022